Sofware gestione lattiero-casearia
Innovation framework for food processing
Il laboratorio software di Noa Solution ha realizzato una soluzione per la gestione di aziende lattiero-casearie (cooperative, caseifici privati, centri di raccolta, etc.) che compendia quasi vent’anni di conoscenza e di attività nel settore.
Si tratta di una soluzione che integra le funzionalità logistiche, produttive e di qualità del settore rispettando la normativa sulla rintracciabilità alimentare.
La soluzione ERP rispetta il concetto per il quale la competitività delle imprese si fonda su tre fattori importanti:
- Automazione dei processi aziendali
- Organizzazione
- Riduzione dei costi operativi
e presenta un mix di contenuti applicativi facilmente adattabili ai requisiti funzionali dell’azienda.
In questo strato applicativo risiedono le funzionalità:
Contabilità e finanza
che integra i moduli di Contabilità generale, Analisi del credito, Pagamento Fornitori, Tesoreria, Analitica, Analisi di bilancio, Cash Flow, Budget e Cespiti.
Ciclo attivo
che integra i moduli Ordini, bolle e fatture, Provvigioni, Statistiche, Relazioni, Premi e Promozioni, B2B, B2C.
Ciclo Passivo
che integra i moduli di Ordini, bolle e controllo fatture, Statistiche, Relazioni, Richieste di Offerte.
CRM
che integra la gestione dei contatti e delle attività incorporando l’automazione della forza vendite nell’alimentazione e nell’analisi del FORECAST e degli EVENTI di marketing o istituzionali dell’azienda.
Produzione
che integra le funzioni di analisi MRP, di gestione delle ricette e delle distinte, di gestione delle fasi di produzione e di confezionamento, di analisi delle rese, di gestione delle fasi di contratto e di conferimento, di raccolta di informazioni per il sistema di qualità, di monitoraggio in tempo reale del processo di trasformazione con terminali wireless, etc…
Tracciabilità
che integra le funzioni di identificazione automatica di componenti e di prodotti (bar-code e/o RFID), di gestione dei lotti, della shelf-life dei prodotti e dei modelli di tracciabilità e rintracciabilità in tempo reale del prodotto e dei componenti secondo norme cogenti (D. lvo. 178/2002) o sistemi volontari (UNI10939 per la rintracciabilità di filiera e/o UNI11020 per la rintracciabilità aziendale.
Logistica
che integra le funzioni di integrazione con peso-etichettatrici, bilance, terminali wireless e di interfaccia verso sistemi dipartimentali specializzati (di prevendita, di tentata vendita, di web-order, di logistica avanzata).